Skip to main content

Strage di Viareggio: un incidente annunciato?

 |  Redazione Sconfini

ferroviere, viareggio, strage, video, tragediaNelle inevitabili difficoltà che si stanno incontrando per giungere ad una verità scientifica e inoppugnabile sull'incidente ferroviario di Viareggio, emergono degli elementi davvero inquietanti. Secondo molti "addetti ai lavori" la tragedia era più che annunciata ed è causata principalmente dai tagli alla sicurezza del trasporto su rotaia (specie per il settore merci) obbligato dal momento di recessione.

In un'intervista, un ferroviere (clicca per vedere il video) aiuta a fare il punto sui problemi delle ferrovie toscane. In particolare sembra giusto soffermarsi su una delle prime dichiarazioni: "in 10 giorni sono deragliati 4 treni in Toscana" prima della tragedia di Viareggio. La fortuna, negli altri casi, ha voluto che non ci fossero merci esplosive a bordo dei convogli coinvolti nei precedenti deragliamenti.

In realtà contando anche il disastro di Viareggio abbiamo scoperto in tutto tre deragliamenti in Toscana nel solo mese di giugno (altri due casi simili sono stati registrati però in Liguria e in Puglia), ma la sostanza non cambia: si tratta di una tragedia annunciata e inopitamente sottovalutata dagli organismi predisposti ai controlli e alla messa in sicurezza delle linee e dei convogli.

Alle 5:10 del 22 giugno sono deragliati due carri di un treno merci sulla linea Bologna-Firenze, fra Vaiano e Prato.

Il 6 giugno, a Pisa San Rossore era deragliato un altro merci, fortunatamente senza conseguenze mortali.


Altri contenuti in Cronaca

24 matrimoni prima del funerale. Il record di Linda Wolfe

Finora ha pronunciato il fatidico Sì all'altare "solo" 23 volte, ma l'instancabile Linda Wolfe non vuole smettere di stupire il mondo. Oggi, ha 68 anni, è vedova dell'ultimo consorte e vive in una ...

Tartaglia ufficialmente incapace di intendere e di volere. Sfuma la teoria del network

Ricordate il mini attentato a Silvio Berlusconi del 13 dicembre scorso compiuto per mano dello psicolabile Massimo Tartaglia, reo di aver scagliato sulla faccia del premier una statuetta del Duomo ...

Obama ritira il Nobel, Berlusconi attacca la giustizia in eurovisione

Il TG (i TeleGiornali) in Italia, a parte alcune parziali lodevoli eccezioni, da mesi, forse anni, si sono traformati nell'emblema della comunicazione di regime. Da mesi nascondono le notizie e gli...

Freedom House: Italia declassata a paese parzialmente libero

Ancora un declassamento per l'Italia. Stavolta giunge da Freedom House, che annualmente redige, tra gli altri, un documento in cui vengono classificate le nazioni di tutto il mondo sulla base della...

L'11 settembre continua a mietere vittime. E' morta "Dust Lady"

Di tanto in tanto la ferita dell'11 settembre 2001 continua a riaprirsi e sanguinare. Specialmente negli Stati Uniti. Ha infatti perso a soli 42 anni la sua lunghissima battaglia contro un cancro a...