Processo breve: tutti i processi che salterebbero. Parmalat, Cirio, Eternit, Monnezzopoli, Antonveneta...
Ecco un sintetico elenco di precessi in fase dibattimentale o già giunti in primo o secondo grado che sarebbero spazzati via in un lampo a tutto discapito delle migliaia di vittime in attesa (già da troppo tempo) di giustizia:
- Crac Parmalat (nientemeno che 100mila risparmiatori in attesa di poter recuperare una parte del buco di 14 miliardi di euro causato dalla gestione Tanzi e che vede imputate altre 22 persone per bancarotta e associazione a delinquere). Per aggiotaggio sono indagate anche banche americane (Citigroup e Morgan Stanley), la svizzera Ubs e la tedesca Deutsche Bank;
- Crac Cirio (che vede il coinvolgimento di Cragnotti, Geronzi, Fiorani);
- il processo Eternit di Torino (dove ci sono quasi 3.000 parti offese);
- Scandalo rifiuti a Napoli (con Bassolino superstar in qualità di commissario, rinviato a giudizio assieme a Giulio Facchie Raffaele Vanoli);
- processo Antonveneta (ancora banchieri e l'ex governatore della banca d'Italia Fazio tra gli indagati).
Sarebbe la fine per tutti questi processi e l'ennesima clamorosa beffa per i cittadini onesti e turlupinati da personaggi senza scrupoli non a caso indagati e rinviati a giudizio per reati odiosi e molto gravi. Che hanno già in frigo la bottiglia di spumante. E tutto questo per cosa? Solo per salvare Berlusconi dalle possibili condanne sul caso Mills e sul processo Mediaset. Non sarà un prezzo troppo alto dal punto di vista sociale?
---
Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!
Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK in alto a sinistra. Grazie!