Skip to main content

Immunità parlamentare. Gli italiani dicono NO

 |  Redazione Sconfini

Sono moltissimi i fronti aperti con la giustizia da un Parlamento che pare occuparsi esclusivamente dei problemi legali e giudiziari dei suoi membri. Berlusconi ha diversi processi aperti e con quello che sta tentando di approvare in questi giorni sul processo breve mette a segno il 19° provvedimento ad personam in 15 anni per evitare il carcere. Ma sono in molti ad essere invischiati in torbide storie di malaffare, criminalità organizzata e corruzione. E così è sbucata, dopo aver goduto dell'apripista Minzolini, la proposta di Margherita Boniver per far tornare in vita l'immunità parlamentare, soppressa dal Parlamento nell'era Tangentopoli.

Manipolando completamente i motivi per cui essa è stata voluta dai padri costituenti (che volevano tutelare i parlamentari di minoranza esclusivamente per i loro atti pubblici e opinioni politiche dal fumus persecutionis) la teoria è quella di far svolgere serenamente agli eletti dal popolo  (o meglio, dai nominati dai segretari) il loro lavoro di legislatori. Tutta una panzana che, finalmente gli italiani sembrano aver smascherato e capito: l'immunità significherebbe solamente impunità ai tanti indagati e ai molti attualmente sotto processo.

Così Repubblica.it (il più importante quotidiano on line progressista) e Corriere.it (il più importante quotidiano on line conservatore) hanno lanciato due sondaggi pressoché identici nella forma, tra i loro lettori.

Repubblica poco prima delle 13.00 aveva collezionato 65.888 voti e questi sono i risultati:

sondaggiorepubblica

Sul Corriere alla stessa ora i votanti erano 41193 e questi sono i risultati:

sondaggiocorriere

Possiamo quindi dire che ben oltre il 90% degli italiani è fermamente contrario al ritorno dell'immunità. Anche stavolta le attese dei cittadini elettori saranno deluse in modo così plateale?

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie! Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.


Altri contenuti in Politica

Quirinarie 5 Stelle, 8 giganti, 1 indicato dal PD e un intruso

Dopo aver nicchiato durante le feste natalizie e aver poi incalzato Renzi prima e i singoli parlamentari PD via mail successivamente, anche i 5 Stelle entrano con prepotenza nelle "consultazioni" p...

321 collaborazionisti

E così tecnicamente il governo Berlusconi ha perso la maggioranza alla Camera. Solo 308 sono stati i voti favorevoli al "miglior premier degli ultimi 150 anni" (maggioranza a 316). Ma la cosa più i...

Totò Riina avviò la trattativa con Mancino, ma poi i boss puntarono su Forza Italia

Clamorose, ma fino a un certo punto, le ultime rivelazioni del pentito Giovanni Brusca raccolte in verbali finora rimasti inediti e che saranno pubblicati dall'Espresso che continua la sua inchiest...

Lettera aperta a Silvio Berlusconi. Il Pd si trasforma in Partito Antidemocratico

Egregio Cav. Berlusconi, il popolo del web le deve delle scuse. In modo a volte molto polemico ma in assoluta e perfetta buona fede tanti internauti hanno tacciato Lei e il Suo operato con vari epi...

Il candidato governatore del Pdl in Campania nei guai per presunto concorso esterno in associazione camorristica

Non c'è proprio limite alla deriva presa dalla politica italiana in questo travagliato 2009. Fonti autorevoli danno per certa la richiesta di autorizzazione alla Camera per l'esecuzione di una misu...