Skip to main content

Nemmeno in Zimbawe

 |  Redazione Sconfini

mugabeBerlusconi, Minzolini e Innocenzi indagati per concussione a Trani. Secondo i contenuti di una serie di intercettazioni pubblicate oggi da Il Fatto Quotidiano risalenti al periodo inizio 2009 fino a tempi più recenti è emerso in estrema sintesi:

- Che Berlusconi concorda con Minzolini (il direttore del Tg1) se non le scalette almeno gli editoriali o almeno l'editoriale chiave del periodo più caldo di questo inverno: la deposizione del pentito Spatuzza e le sue rivelazioni relativamente ai rapporti che il Cavaliere avrebbe avuto con la mafia. "Bugie di Spatuzza" fu il termine con cui Minzolini pose fine alla vicenda nel suo editoriale.

- Che Berlusconi, già proprietario di Mediaset e del Tg1 si comporta come fosse anche il proprietario della Rai, lamentandosi con Mauro Masi per le trasmissioni come Annozero ("deve essere chiusa") o per gli ospiti di Serena Dandini a Parla con me (Scalfari e Mauro avevano attaccato il premier nel corso di due diverse puntate della trasmissione). Eloquente a tal proposito la battuta registrata dalle intercettazioni di Mauro Masi, berlusconiano di ferro e quinta colonna di Mediaset in Rai: "Queste cose non si sentono nemmeno in Zimbawe".

- Che Berlusconi, già proprietario di Mediaset, del Tg1 e della Rai si comporta come se fosse anche il proprietario dell'Agcom, Agenzia Garante (???) delle Comunicazioni. I dialoghi con Innocenzi, commissario Agcom, e le quotidiane pressioni sono roba da far accaponare i capelli. Il povero collaborazionista Innocenti è trattato come il più umile dei servi, cui Berlusconi impone la scaletta delle priorità.

Il bello è che in questo modo Berlusconi controlla il controllato (Rai), il controllore (Agcom) e chi racconta il mondo ai cittadini (Tg1). Forse non accade nemmeno in Zimbawe. Almeno su questo ha ragione Masi.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

Nella foto (da wikimedia) Robert Mugabe, presidente dittatore dello Zimbawe


Altri contenuti in Politica

Nano review: dai ristoranti pieni alla crisi senza eguali

4 novembre 2011. Un Berlusconi sbeffeggiato in tutto il mondo, ridicolizzato in mondovisione da Merkel e Sarkozy appena dieci giorni prima, odiato in patria e, soprattutto, con il titolo Mediaset a...

Hanno ucciso il vecchio welfare

Sul tema musicale della canzone degli 883 "Hanno ucciso l'uomo ragno".   Solita Elsa, col solito fez Nel governo stan suonando il requiem dei prof Sindacalisti con la penna in man Con il fucile al...

Brunetta alza il tiro: gli studenti dell'Onda sono dei guerriglieri

Soprendente e "poco diplomatica" esternazione del ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, che in occasione della conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Chigi ha commentato i tanti ...

Congiuntivite, uveite, problemi di pressione, problemi cardiaci... e l'infermità mentale?

Ma povero Silvio! Basta con tutte queste facili illazioni sul fatto che non voglia presentarsi in tribunale. Se potesse, il leader del Pdl andrebbe di corsa come un giaguaro pronto a sbranare la su...

All'orizzonte già si scorge la nuova Dc versione oggi le comiche

Ottime notizie per i protagonisti dell'inciucio nazionale: i tre principali partiti sono esplosi o stanno esplodendo. Nel Pd, tra i 300mila residuali iscritti al partito (160mila in meno del 2009) ...