Skip to main content

Ogni 10 anni avanti, 100 anni all'indietro

 |  Redazione Sconfini

gasparri3

Ieri a Ballarò era presente Maurizio Gasparri. Come tradizione vuole, il grande statista ci ha regalato una perla memorabile. Si parlava del declino dell'Italia e lui, tronfio e orgoglioso della sua patria e fiero dell'ottimo agire del Governo che sostiene a spada tratta ha affermato: "Rispetto ai primi del Novecento oggi in Italia si sta bene".

Non è uno scherzo, l'ha detto veramente! A parte il fatto che è tutto da verificare il fatto che gli italiani della Belle Epoque stessero peggio di oggi, una cosa è chiara. Non avendo avuto il coraggio di dire che si sta meglio degli anni '60 o degli anni '20 involontariamente Gasparri ha ammesso che in pochi anni siamo tornati indietro di 100 anni.

Se a Berlusconi sarà concessa dai generosi elettori italiani un'altra legislatura forse sentiremo il figlio di Bossi, Renzo la Trota, dire: "Oggi in Italia si sta meglio rispetto all'Alto Medio Evo". Naturalmente ammesso che ne conosca l'esistenza o sappia in quali secoli si è storiograficamente stabilita la durata dell'Alto Medio Evo.

In caso contrario potrà sempre aiutarlo il Blackberry della Ravetto, Ministro delle Pari Opportunità

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Politica

Finalmente un legge sul lavoro. O meglio, del doppio lavoro. Dei parlamentari

Ma chi l'ha detto che Parlamento e Governo sono impegnati solo ad assicurare l'impunità processuale a Berlusconi (e Fitto, e Dell'Utri, e Castelli, e Cosentino, e Moratti e Castelli) e a soffocare ...

Governo Bersani con le stampelle Monti e Bossi?

Ora che anche Bossi ha biascicato "Non saremo noi a impedire la formazione di un governo" il quadro si è delineato. I tentativi di plagiare i senatori grillini era solo un diversivo per rendere men...

Stella polare: questioni di punti di vista

Nei giorni in cui metà della dirigenza del Pdl viene indagata per corruzione, concussione, appropriazione indebita, logge segrete, abusi d'ufficio, e chi più ne ha più ne metta e un'altra buona pa...

Passa il decreto (in)sicurezza. Fine delle intercettazioni: Italia terra dell'illegalità

Lo scambio di favori e ricatti tra Lega Nord e Pdl continua a generare mostri. Oggi si è consumata un'altra pagina nera per la politica e la società italiana. In mattinata Berlusconi, dopo aver dic...

Lusi in galera, Grillo mette la freccia

Con 155 voti a favore e solo 13 voti contrari (Rutelli non ha avuto neanche il coraggio di premere il bottone), il Senato ha dato il via libera alle manette per l'ex tesoriere della Margherita Luig...